
Massimo Rossi \
Co-managing partner
- 1989: diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito presso l’ITC Ippolito Pindemonte di Verona.
- Luglio 1996: laurea, a pieni voti, in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Verona con una tesi di diritto commerciale “L’amministrazione nelle società di persone”, relatore prof. Giovanni Tantini
- Iscritto al collegio dei ragionieri e periti commerciali di Tribunale di Verona dal 7/3/96;
- Revisore contabile e consulente tecnico del Tribunale di Verona dal 1996;
- Membro del collegio sindacale di diverse società di capitali;
- Advisor Finanziario in numerose procedure concorsuali e/o di risanamento della Crisi di Impresa (Concordati Preventivi-Accordi di Ristrutturazione-Piani di Risanamento attestati);
- Curatore fallimentare;
- Liquidatore di società di capitali;
- Socio fondatore di Almaiura Centro Studi giuridici, tributari e aziendali, con sede in Verona e membro del Comitato Scientifico;
- Socio fondatore dello studio tributario legale Rossi Rossi & Partners (RR&P) in Verona;
- Membro della Commissione della Scuola di Economia e Management (Corso di Laurea Economia e Commercio) dell’Università di Verona
- Consulente API (Associazione Piccole e Medie imprese) delle territoriali di Mantova e Cremona con specifico riferimento alla consulenza fornita agli associati (900 imprese) volta al miglioramento dei rapporti banca/impresa e gestione della tesoreria aziendale. Consulenza agli stessi in tema di risoluzione della Crisi di Impresa.
- Relatore in Convegni di Alta Formazione Giuridica/Finanziaria
- Collaboratore e pubblicista e relatore in corsi di aggiornamento professionale del Il Sole 24 Ore
- Consulente Tecnico di Parte di Banche e Intermediari Finanziari.
Debt advisory, Rapporto Banca Impresa, Ristrutturazioni finanziarie e procedure concorsuali, Consulenza Crisi di Impresa, Operazioni di Finanza Straordinaria, Valutazioni d’azienda, Riorganizzazione di gruppi societari, Fiscalità d’impresa, Contenzioso tributario.
- Dal 2014 a oggi Relatore in Convegni di Formazione Giuridica/Finanziaria/Crisi di Impresa per le Associazioni di imprese (API Mantova e Cremona)
- dal 2017 a oggi relatore in corsi di aggiornamento per Il Sole 24 Ore;
- settembre 2017, Lavorare con le Banche giuste. Conoscere e gestire i rapporti bancari dopo i recenti cambiamenti sul territorio mantovano, Mantova;
- ottobre 2017, Come la Banca valuta l’impresa Mantova;
- settembre 2016, EMC – Executive Master Credit, Mantova;
- febbraio 2016, La Centrale dei rischi di Banca d’Italia come strumento per migliorare il rapporto banca-impresa: dialogo costruttivo ed errori da evitare, Verona;
- settembre 2015, La Centrale dei Rischi e il Rating, Padova;
- marzo 2015, Centrale dei Rischi e rating, Verona;
- febbraio 2015, Strumenti efficaci per migliore il rapporto banca impresa: il Rating e la Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Vicenza;
- aprile 2014, La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Mantova;
- aprile 2014, La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Lucca;
- marzo 2014, Il Business Plan, Mantova;
- febbraio 2014, Il Bilancio di fine anno, Mantova;
- febbraio 2014, Gestire il rapporto con la banca, Mantova;
- novembre 2013, Rating: la pagella dell’impresa, Mantova;
- ottobre 2013 La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Udine;
- settembre 2013, L’Usura Bancaria, Belluno;
- settembre 2013, La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, la Spezia;
- giugno 2013, La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Trento;
- maggio 2013, La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, Treviso;
- maggio 2013, L’Usura Bancaria: aspetti pratici sul conto corrente, Milano;
- maggio 2013, L’Usura Bancaria negli sconfinamenti e nelle aperture in conto corrente, Milano;
- aprile 2013, L’Usura Bancaria negli sconfinamenti e nelle aperture in conto corrente, Firenze;
- aprile 2013, L’Usura Bancaria negli sconfinamenti e nelle aperture in conto corrente, Padova;
- marzo 2013, L’Usura Bancaria: aspetti pratici sul conto corrente, Padova;
- febbraio 2009, I Contratti Derivati Finanziari, Verona;
- febbraio 2008, Derivati Finanziari – imprese e banche, Verona;
- ottobre 2008, Recupero crediti stragiudiziale e credit management, Milano
- Nel 2005 Collaboratore in qualità di autore e di esperto per la risposta di quesiti con il portale giuridico e tributario Atenoweb ;
- Nel 2005 Collaboratore in qualità d’autore con il portale giuridico di Zucchetti (Supermercato dell’informazione);
- Collaboratore in qualità di autore con il Sole 24 ore – Diritto e Pratica delle società.
- “Rimborso delle spese di spedizione delle fatture”. Guida pubblicata il 25 Gennaio 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Premi offerti dalle aziende agli intermediari di commercio”. Guida pubblicata il 7 Novembre 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Trattamento fiscale dei fringe benefits. Compensi in natura nel lavoro dipendente”. Guida pubblicata il 7 Febbraio 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Apertura di attività all’estero. Guida pratica alla scelta del tipo di insediamento da costituire all’estero; aspetti civilistici e fiscali”. Guida pubblicata il 8 Gennaio 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Cosa fare in caso d’impossibilità di recupero del credito (procedure concorsuali ed esecutive infruttuose). Aspetti civilistici, fiscali e contabili (note di variazione)”. Guida pubblicata il 23 Marzo 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Il recupero dei crediti. Quantificazione del credito, individuazione del debitore, prove documentali del credito”. Guida pubblicata il 16 Marzo 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Contratto d’associazione in partecipazione con apporto di lavoro (artt. 2549-2554 cod.civ.). Aspetti civilistici, contabili e fiscali”. Guida pubblicata il 25 Marzo 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Come recuperare il credito dal “professionista dell’insoluto”. Inadempimento e insolvenza fraudolenta”. Guida pubblicata il 13 Aprile 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Caparra, cauzione e acconto. Aspetti civilistici, fiscali e contabili”. Guida pubblicata il 21 Aprile 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Decreto sulla competitività. Vademecum alla lettura. Allegato il testo definitivo del DL 35/05 coordianto con le modifiche apportate alla Legge 80/05”. Guida pubblicata il 20 Maggio 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “La prevenzione contrattuale dell’insoluto”. Guida pubblicata il 10 Giugno 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Estratto dall’articolo “La prevenzione contrattuale dell’insoluto”. Guida pubblicata il 10 Giugno 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Guida completa alla tutela degli acquirenti d’immobili in caso di fallimento del costruttore. Aggiornato al D.Lvo 122/2005”. Guida pubblicata il 27 Luglio 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Il conferimento d’azienda. Aspetti civilistici, fiscali e impostazioni contabili”. Guida pubblicata il 3 Agosto 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “I nuovi accertamenti bancari. I nuovi poteri del fisco nelle indagini bancarie”. Guida pubblicata il 7 Novembre 2005 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Il diritto d’ interpello. Con esempio di domanda di interpello”. Guida pubblicata il 0 Marzo 2006 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “Riforma fallimentare : le novità in tema di esdebitazione e concordato fallimentare”. Guida pubblicata il 6 Marzo 2006 in Supermercato dell’informazione. www.supermercato.it
- “La disciplina delle società di comodo” – Diritto e Pratica delle società –Il Sole 24 ore;
- “Lo spin-off immobiliare” – Diritto e Pratica delle società – Il Sole 24 ore.
- “La manovra finanziaria e gli autoveicoli” – Supermercato dell’informazione;
- “La manovra finanziaria e le misure per il commercio” – Supermercato dell’informazione
- “La manovra finanziaria e le misure per l’agricoltura” – Supermercato dell’informazione;
- “Il contratto di locazione ad uso diverso dall’abitazione” – Supermercato dell’informazione;
- “I contratti di locazione ad uso transitorio” – Supermercato dell’informazione;
- “Le Associazioni sportive dilettantistiche” – Supermercato dell’informazione;
- “ Statuto di società sportiva dilettantistica” – Supermercato dell’informazione;
- “ I contratti derivati e la loro disclosure contabile” – Supermercato dell’informazione.
- “Le principali novità sull’istanza di interpello” – Supermercato dell’informazione
Il team \
Partners
Partners 2
Collaboratori
RR&P è in grado di costituire team interdisciplinari ad hoc in relazione alla tipologia e alla dimensione dell’incarico assunto. Scopri tutti i professionisti e i collaboratori dello studio RR&P.

Anna Magalini

Fabrizio Cursano

Alberto Marcolungo

Sara Cattazzo

Andrea Gandolfi

Giulia Baroni

Leonardo Cordioli

Susanna Pietrosanti

Tommaso Benedetti

Valentina Ceradini

Irsida Duraku

Clarissa Tomiolo

Francesca Pietrobon

Sara Nortilli

Francesca Pezzolo

Matilde Mosconi

Tommaso Ruiz

Michele Cattaneo Guerra

Marta Bassi

Giulia Torresani

Francesco Pastena

Angela Cipolla

Alessandro Giuseppe Antolini

Robert Obadau

Giulia Conti

Emma Persico
